L’Adamant controlla poi soffre, ma il derby con Imola è suo

Due su due in trasferta, quattro punti in tre partite ed una crescita costante sotto ogni punto di vista. L’Adamant si porta a casa pure il derby del Pala Ruggi con la Virtus Imola al termine di una partita condotta sin dalla palla a due, che ha visto i biancazzurri toccare anche il +17 nel corso del terzo quarto prima di subire la rimonta dei padroni di casa, arrivati anche sino al -3, ma stoppati dalla voglia di vincere di Marchini e compagni. Complimenti alla truppa di coach Galetti, mai doma e capace di rientrare in partita nonostante le difficoltà grazie ad una grande forza del gruppo, ma Ferrara alla fine vince con merito regalando un’altra soddisfazione agli oltre 150 supporters estensi giunti nella vicina Imola.

L’avvio è tutto di marca Tio, che ricomincia da dove aveva lasciato a San Severo, giganteggiando a rimbalzo e segnando addirittura dall’arco: alla fine per lui sarà ancora “doppia doppia” con 20 punti e 11 rimbalzi, segno di un giocatore sempre più determinante in questa categoria. Santiago ispira e Marchini piazza 12 punti in sei minuti che portano l’Adamant sul +15 prima dell’intervallo; la Virtus è brava a resistere e a riportarsi sotto con Baldi e Pollini, i più ispirati, e al 20’ è 37-45. Ferrara allunga ancora nel terzo quarto, ma le manca il killer instinct e sul +17 si adagia permettendo ai padroni di casa di rimettersi in scia: i biancazzurri soffrono, barcollano sotto i colpi della Virtus, ma non cedono e ritrovano compattezza ed unità, grazie ai canestri di Casagrande nel momento più importante. Renzi la chiude con un canestro bello e fortunoso, Ferrara può festeggiare ancora: è un inizio di campionato da incorniciare, domenica si torna alla Bondi Arena per la sfida con la Juve Caserta, altra corazzata del girone.

VIRTUS IMOLA – ADAMANT FERRARA 79 – 84 (17-24; 37-45; 59-70):

IMOLA: Lorenzo Pollini 23 (4/13, 4/5), Lorenzo Baldi 19 (8/11, 0/4), Ivan Kucan 19 (6/10, 1/5), Mattia Melchiorri 8 (0/5, 2/5), Gloris Tambwe 7 (3/5, 0/0), Simone Errede 2 (1/1, 0/1), Ilia Boev 1 (0/2, 0/0), Marco Mazzoni 0 (0/1, 0/3), Tormi Joonatan Metsla 0 (0/2, 0/0), Alessio Sanviti 0 (0/0, 0/1), Alex Cosma 0 (0/0, 0/0). All. Gianluigi Galetti.

FERRARA: Willis Tio Tiagande 20 (7/8, 1/2), Davide Marchini 14 (4/4, 2/7), Manuele Solaroli 11 (3/5, 0/1), Andrea Renzi 11 (1/7, 2/4), Giulio Casagrande 7 (2/4, 1/3), Ramiro Santiago 5 (1/5, 1/5), Emanuele Caiazza 5 (1/2, 1/1), Samuel Sackey 4 (2/2, 0/0), Niccolò Pellicano 3 (1/1, 0/2), Tommaso Bellini 2 (0/1, 0/0), Luigi Dioli 2 (1/2, 0/0), Dario Samaritani 0 (0/0, 0/0). All. Giovanni Benedetto.